visionidi, 2024
progetto di biancamaria nanni e marionanni
opera di carta e luce
scopri di più
racconto

visionidi, una pagina, un oggetto,
un racconto, un libro, un dialogo
silenzioso tra arte e funzione, dove la
carta diventa materia
e la luce diventa ombra.
ogni piega, ogni taglio, ogni
dettaglio, si svela attraverso
lavorazioni e tecniche di stampa.
il sapere della tipografia unito a
diverse tipologie di carta fedrigoni
e alla luce di marionanni, creano
un’opera che accoglie il contrasto
e lo trasforma in armonia esplorando
la ricchezza sensoriale e il piacere
della carta.
dai disegni di biancamaria nanni
nasce un’opera da vivere
quotidianamente tra bisogno, piacere,
sogno e visioni.
la trama, un disegno delicato, prende
vita attraverso intagli,
trasparenze e sovrapposizioni di carte
fedrigoni, creando un chiaroscuro in
cui la luce si muove come il vento,
generando diverse scenografie.
le carte trasparenti svelano e celano
allo stesso tempo, offrendo nuove
prospettive a chi osserva.
l’uso della forma ellittica diventa il
ponte tra separazione e continuità: un
oggetto che nasce per la divisione,
diventa visione, un’opportunità per
una nuova unione visiva all’interno
dello spazio architettonico fino a
diventare un’opera d’arte.
la pagina diventa un incontro
tra l’opera e la quotidianità,
rasformandosi in un gioco dinamico
di ombre e trasparenze, dove la carta
è materia viva, e diventa protagonista
del dialogo tra pieno e vuoto, tra luce
e ombra.
ogni sguardo trova una propria
interpretazione, lasciando spazio a
infinite visionidi.